Cartella selezionata
- Gli organi camerali
CONTENUTI
Servizi e Modulistica
Guida ai servizi
Aree tematiche
Comunicazione
News correlate:
10/12/2019
CONVEGNO “IO VOGLIO LAVORARE A BRINDISI”- LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO NELLA TRANSIZIONE SCUOLA LAVORO (20/12/2019)
Riflettori accesi sull’attuale dibattito riguardante giovani e lavoro, a conclusione del progetto triennale “Orientamento al lavoro...
Altre news su CCIAA DI BRINDISI
9/12/2019
Chiusura Ente camerale venerdì 27 dicembre 2019
Si comunica che, per far fronte ai tagli della spesa pubblica soprattutto in materia di consumi intermedi imposti dal D.L....
Altre news su CCIAA DI BRINDISI
9/12/2019
Conferenza internazionale sul turismo medicale e della salute "Viaggiare per curarsi: prospettive, strategie e azioni" (12/12/2019)
Nell'ambito del progetto Interreg Greece-Italy In-MedTour la Camera di Commercio di Brindisi presenta la conferenza internazionale sul...
Altre news su CCIAA DI BRINDISI
Gli organi camerali
La legge di riforma 580/1993 ha previsto, all'art. 9, quali organi della Camera di Commercio:
- Il Consiglio
- la Giunta
- il Presidente
- il Collegio dei Revisori dei Conti
I primi tre organi hanno, di regola, una durata di cinque anni.
A questi organi descritti se ne aggiunge un altro di controllo e di verifica della corretta gestione economico finanziaria e della regolaritŕ contabile: č il Collegio dei revisori dei conti, formato da tre membri effettivi e da due membri supplenti.
Gli organi governativi delle Camere di Commercio rappresentano tutte le imprese della provincia.
Il Consiglio ha potere di indirizzo politico e nomina il Presidente e i membri della Giunta.
La funzione di gestione operativa č invece appannaggio del Segretario Generale, mentre il controllo tecnico-economico č affidato al Collegio dei Revisori dei Conti.
Data di redazione: 1/8/2014