Cartella selezionata
- Chi siamo
CONTENUTI
ATTIVITA'
News correlate:
9/9/2019
FIERA DEL LEVANTE 2019
PEC - La Puglia per L'Economia Circolare -
EVENTO ECO-DESIGN ED ECONOMIA CIRCOLARE
Manifestazione interesse Spazi Espositivi Fiera del Levante...
5/6/2019
Convegno - Lo "scontrino elettronico" (11/6/2019)
Il prossimo martedi 11 Giugno p.v., presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Brindisi, dalle ore 14:30...
25/3/2019
Inaugurazione ufficiale della sede di Universitas Mercatorum presso la Camera di Commercio di Brindisi
La formazione continua, le competenze, la professionalità e le esigenze d’innovazione sono oramai una necessità fondamentale...
Chi siamo
ISFORES
Istituto Superiore Formazione Ricerca e Studi
“Giuseppe Orlando”
Azienda Speciale della Camera di Commercio di Brindisi
Nato nel febbraio 1975, svolge attività per la crescita occupazionale attraverso il potenziamento delle risorse umane nell’ottica della formazione, della riqualificazione e della specializzazione di profili professionali innovativi, per favorire la crescita, il consolidamento e lo sviluppo delle imprese nei diversi settori produttivi e di servizi.
ISFORES "Giuseppe Orlando": L’Istituto porta il nome prestigioso di Giuseppe Orlando, scomparso Presidente della Confcommercio Nazionale, figura che simboleggia le capacità positive del nostro Mezzogiorno.
ISFORES
-
Svolge attività di interesse pubblico senza perseguire fini di lucro.
-
Programma e gestisce con efficienza ed efficacia iniziative formative atte a rispondere alle esigenze ed ai fabbisogni di competenze professionali delle imprese, consentendo, altresì, una sana competitività tra le aziende del territorio.
-
Collabora con le istituzioni scolastiche nella realizzazione di percorsi didattici e nell’attività di orientamento professionale.
-
Promuove una serie di iniziative atte ad incentivare le attività turistiche e all’ospitalità, nonché la valorizzazione delle produzioni tipiche del settore agroalimentare.
-
Realizza, partecipando attivamente ai Programmi di iniziativa comunitaria proposti dalla Regione Puglia e cofinanziati dall’Unione Europea, attività di formazione rivolta soprattutto a giovani diplomati e laureati, che intendono approfondire tematiche specialistiche, per meglio accedere nel complesso mondo lavorativo.
-
Risponde ai fabbisogni della piccola e media impresa e favorisce la crescita delle attività produttive e di commercializzazione che si sviluppa attraverso l’Area dei Corsi liberi e della Formazione d’Eccellenza.
PARTNERS:
-
Università degli Studi di Bari e Lecce
-
Istituti scolastici
-
Associazioni di Categoria:
-
Confcommercio, Turismo e Servizi
-
C.I.A. - Confederazione Italiana Agricoltori
-
C.N.A. - Conderazione Nazionale Artigianato
-
Coldiretti
-
Confcooperative
-
ACLI e Lega Consumatori
-
Data di redazione: 29/7/2013